Cos'è generale graziano?

Generale Claudio Graziano

Claudio Graziano (Torino, 22 novembre 1953 – Roma, 6 giugno 2024) è stato un generale italiano. Ha ricoperto importanti incarichi militari sia a livello nazionale che internazionale.

  • Carriera Militare:

    • Ha frequentato l'Accademia Militare di Modena.
    • È stato Comandante delle Forze Operative Terrestri (COMFOTER).
    • Ha comandato la missione UNIFIL in Libano dal 2007 al 2010. Un incarico importante per il mantenimento della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pace%20e%20sicurezza">pace e sicurezza</a> in un'area complessa.
  • Incarichi Istituzionali:

    • Capo di Stato Maggiore della Difesa dal 2015 al 2018. Questa posizione lo poneva al vertice della gerarchia militare italiana e responsabile della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/difesa%20nazionale">difesa nazionale</a>.
    • Presidente del Comitato Militare dell'Unione Europea (EUMC) dal 2018 al 2022. Un ruolo chiave nella politica di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sicurezza%20europea">sicurezza europea</a>.
    • Presidente di Leonardo S.p.A. da maggio 2023 fino alla sua morte. Incarico di rilievo in un'importante azienda del settore <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/aerospazio%20e%20difesa">aerospazio e difesa</a>.
  • Onorificenze:

    • Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
    • Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
  • Morte: È deceduto improvvisamente il 6 giugno 2024 a Roma.